Percorsi con partenza dal Poggiolo

 

 

 

 

 


Lunghezza: 45 Km
Ascesa Totale:
837 mt
Ciclabilità:
93%
Tipo:
Misto
Difficoltà:
Impegnativo
Percorso 59 "Bloody Mountain"
Itinerario "cicloalpinistico" impegnativo, che dal fondovalle del Poggiolo sale su strade secondarie e sentieri tecnici, fino alle pendici della cresta del Monte Carnevale, dove convergono i confini di Emilia Romagna e Toscana.Dopo una lunga discesa molto impegnativa e molto tecnica si arriva a Palazzuolo.L'itinerario è stato percorso completamente dal Team di Solarolomtb.it





Visualizza Percorso

Lunghezza: 27 Km
Ascesa Totale:
760 mt
Ciclabilità:
100%
Tipo:
Misto
Difficoltà:
Medio
Percorso 13 "Stone Wall"
Itinerario molto panoramico, completo e impegnativo nonostante il chilometraggio ridotto, nei monti fra il Poggiolo e Palazzuolo. In alcuni tratti la mancanza di piste evidenti consiglia l'uso del GPS. Alcune zone della seconda parte del percorso potrebbero presentare fango nei periodi piovosi..L'itinerario è stato percorso completamente dal Team di Solarolomtb.it





Visualizza Percorso

Lunghezza: 21 Km
Ascesa Totale:
714 mt
Ciclabilità:
99%
Tipo:
Misto
Difficoltà:
Impegnativo
Percorso 24 "Ca' Malanca"
Impegnativo itinerario di montagna nella zona di monte Romano. Si percorrono chilometri in solitudine passando da una valle all'altra rimanendo affascinati dalla vastità dei panorami. L'itinerario, interamente su sterrate e sentieri  attorno a Ca' Malanca che consente di ripercorrere tutti i luoghi che furono teatro della battaglia di Purocelio-Ca'Malanca, qui ci si può fermare e visitare il Museo della Resistenza.L'itinerario è stato percorso completamente dal Team di Solarolomtb.it

Visualizza Percorso

Lunghezza: 33 Km
Ascesa Totale:
801 mt
Ciclabilità:
100%
Tipo:
Misto
Difficoltà:
Impegnativo
Percorso 56 "Locker"
Itinerario molto panoramico, completo e impegnativo nonostante il chilometraggio ridotto,è un’autentica sgroppata di 32 Km in MTB, tra luoghi storici per i ricordi legati alla resistenza ed alla guerra partigiana e panorami di bellezza straordinaria per i quali le sole parole non possono bastare nei monti fra il Poggiolo e Palazzuolo. In alcuni tratti la mancanza di piste evidenti consiglia l'uso del GPS. Alcune zone della seconda parte del percorso potrebbero presentare fango nei periodi piovosi.L'itinerario è stato percorso completamente dal Team di Solarolomtb.it t

Visualizza Percorso
   
Lunghezza: Km
Ascesa Totale:
Ciclabilità:
Tipo:
Difficoltà:
  Percorso  ""






Visualizza Percorso